Visualizzazione post con etichetta agricoltura sostenibile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agricoltura sostenibile. Mostra tutti i post

domenica 27 aprile 2014

La Nostra Giornata della Terra

Nonostanta la pioggia incessante e le problematiche logistiche ad essa correlate l'Osservatorio SOStenibile colpisce ancora!!

  




 
Per festaggiare la Giornata della Terra il gruppo dell'Osservatorio ha coinvolto i più piccoli in attività ludico-formative rivisitando il "gioco del fazzoletto".



I bambini non erano divisi con i classici numeri, ma in ortaggi e, una volta preso il fazzoletto, per aggiudicarsi il punto dovevano indovinare la stagione in cui si raccoglie l'ortaggio che avevano come contrassegno.



Si sono dimostrati molto preparati in materia e soprattutto molto simpatici e stimolati.
L'attività ha avuto molto successo e ha fatto divertire grandi e piccini, che, nonostante l'età diverse, avevano voglia di festeggiare con noi questa Giornata!

 
L'evento è stato promosso dall' Osservatorio SOStenibile, in partenariato con Settexsette ComunInsieme, Viração e Riomasvos, in occasione della Camminata organizzata dall'Unità Pastorale "Cristo Salvatore".

domenica 1 dicembre 2013

6 dicembre 2013, ore 20.00, Sala Blu, piazza F.Guardi, Vigo di Ton - MANGIARE A IMPATTO (QUASI) ZERO! Quanto pesa sull'ambiente la nostra alimentazione

I ragazzi dell’Osservatorio SOStenibile sono lieti di invitarvi all'ultimo appuntamento previsto per il 2013. Vi aspettiamo numerosi!!! Poi ritorneremo nel 2014!!!

Durante la serata si parlerà di impatto sull'ambiente legato alla produzione di cibi. Interverranno Emanuela Bozzini, ricercatrice del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento che ci parlerà di “Sicurezza alimentare.”Sergio Valentini, presidente di Slow Food Trentino-Alto Adige, che porterà “L’esperienza di Slow Food Trentino-Alto Adige.”

Vi aspettiamo numerosi.

A fine serata potrete degustare alcuni prodotti Slow Food.


lunedì 13 maggio 2013

17 maggio 2013, ore 20.15, Sala Civica - Comune di Denno - Serata di approfondimento sull'AGRICOLTURA BIODINAMICA


Nella prossima serata (venerdì 17 maggio) approfondiremo il tema dell'agricoltura integrata. Interverranno Klaus Visintin, Herbert Tratter e Marco Mittempergher di Biodinamica, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, Sezione Trentino Alto Adige, e Michele Dallago viticoltore dell'Azienda Agricola Elisabetta Foradori di Mezzolombardo.

La serata è aperta a tutti gli interessati...


Questa serata sarà l'ultima di questo primo ciclo di serate organizzate dall'Osservrorio SOStenibile. Ci rivedremo in autunno con altre serate sui temi legati ad agricoltura, ambiente, alimentazione e consumo critico.

giovedì 9 maggio 2013

10 maggio 2013, ore 20.15, Sala Civica - Comune di Flavon - Serata di approfondimento sull'AGRICOLTURA BIOLOGICA

Nella serata di domani (venerdì 10 maggio) approfondiremo il tema dell'agricoltura biologica. Interverranno Eva Carli di ICEA Trentino Alto Adige (Istituto Certificazione Etica e Ambientale), Luisa Mattedi della Fondazione E.Mach di San Michele all'Adige e Franco Gervasi presidente della società agricola Bioluc di Denno.
La serata è aperta a tutti gli interessati...



giovedì 2 maggio 2013

3 maggio 2013, ore 20.15, Teatro Comunale di Cunevo - Serata di approfondimento sull'AGRICOLTURA INTEGRATA

Nella serata di domani (venerdì 3 maggio) approfondiremo il tema dell'agricoltura integrata grazia agli interventi di:
Alessandro Dalpiaz (direttore di APOT, Associazione Produttori Ortofrutticoli del Trentino) e Fabrizio Dolzani (tecnico Unità Frutticoltura,
Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige).
Siete tutti invitati!!!

mercoledì 24 aprile 2013

Serata di presentazione dell'Osservatorio SOStenibile: sostenibilità e agricoltura sostenibile.

Siete tutti invitati questa sera alla serata di presentazione dell'Osservatorio SOStenibile. Cercheremo di dare una definizione di sostenibilità assieme a Valentina Eccher (professionista nel settore dell'edilizia sostenibile) e poi entreremo nel mondo dell'agricoltura accompagnati da Claudio Ioriatti (responsabile del Dipartimento Sperimentazione e Servizi Tecnologici della Fondazione E. Mach di San Michele all'Adige), che ci parlerà di come la sostenibilità entra in rapporto con l'agricoltura